Addome, benessere e felicità

Autori/Authors : Pellati R.

Serena Missori, medico chirurgo, Specialista in endocrinologia e diabetologia, spiega nel nuovo libro La dieta della pancia, edizioni Lswr che stress, colite, pancia gonfia e grassa, sono spesso associati a malumore e a disagio, ma il percorso per riconquistare una situazione di benessere dipende dalla salute della pancia.
A tal proposito propone dei piani nutrizionali e delle ricette fondamentali studiati in base alle caratteristiche di ogni individuo.
L’autrice, unitamente al prof. Alessandro Gelli, ricercatore e innovatore nell’ambito della psicosomatica ed esperto di terapia antiaging e antistress, guida il “paziente-lettore” all’individuazione del proprio “biotipo”, termine riferito alla costituzione e alla morfologia corporea di ciascun individuo, alla sua psiche, all’assetto ormonale, tutti fattori influenzati dall’ambiente, dai familiari, dal cibo e dallo stress. In altre parole, per migliorare la salute dell’addome dobbiamo rivedere le nostre abitudini di vita, la nostra alimentazione, e soprattutto la gestione dello stress: per farlo è necessario agire contemporaneamente su “cervello – stress – pancia”, così da potersi liberare definitivamente dall’adipe addominale, dal gonfiore, dalla disbiosi, e da altri fastidiosi disturbi. Seguendo il metodo “Missori-Gelli” biotipizzato, possiamo far scomparire la stanchezza, il sovrappeso, la mente annebbiata, i fastidi intestinali e la maggior parte dei sintomi correlati ai disturbi della pancia e riconquistare la nostra salute in modo consapevole. Di conseguenza, il volume “La dieta della pancia” non tratta solamente il dimagrimento ai fini estetici, ma anche e soprattutto fornisce consigli essenziali per il benessere generale dell’individuo. L’autrice ricorda infatti che la pancia gonfia e in sovrappeso può essere la spia di problematiche più rilevanti che non devono essere trascurate: malattie infiammatorie intestinali, candida, disbiosi, allergie, intolleranze alimentari, celiachia, steatosi epatica, diabete mellito, malattie cardiache, di cui è importante occuparsi per tempo.

Back to top