La Nutraceutica

Rivista : Anno 47/Numero 1
Autori/Authors : Merendino N.

Editoriale

Recentemente è in largo uso la terminologia “Nutraceutica”. Questo termine deriva dalla fusione di Nutrizione e di farmaceutica per intendere sostanze che anno un doppio ruolo cioè quello di nutrire e di curare. Come spesso accade questa terminologia è piaciuta molto ai mas-media e alla comunità di appassionati di naturopaths anche se in realtà un vera definizione del suo significato non esiste (è un alimento? è un farmaco? è un principio attivo?). Non solo non esiste come definizione ma in realtà non esiste nemmeno come normativa: infatti non c’è (almeno a mia conoscenza) un disciplinare europeo che prenda questa parola in considerazione. In Usa ad esempio non viene contemplata e si considera invece quella supplementi dietetici o additivi alimentari. In Canada considerano la Nutraceutica come analogo degli alimenti funzionali. Insomma ancora una volta sento utilizzare delle parole belle e promettenti,ma a tutt’oggi prive di significato.

Nicolò Merendino

Autore per corrispondenza: 

 Prof. Nicolò Merendino
Direttore Scientifico
Rivista di Scienza dell’Alimentazione

Back to top