Introduzione
Introduzione
A. Rosati
Presidente ARSIAL, Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’Agricoltura del Lazio
Difendere l’ambiente, valorizzare i territori con l’agricoltura, creare lavoro “soddisfacente” per le nuove generazioni. È il circolo virtuoso che ruota intorno al cibo e su cui Regione Lazio e Arsial stanno lavorando per offrire una nuova e dovuta opportunità ai giovani che decidono di investire il loro futuro sulla filiera agroalimentare. Il cibo e l’agricoltura possono generare un lavoro di qualità e stabile nel tempo, un lavoro che non si finisce mai di imparare. Abbiamo davanti a noi due sfide importanti da affrontare nel settore dell'agricoltura e dell'agroalimentare: quella della innovazione e della sostenibilità. Per noi l’innovazione significa innestare nuove tecniche, prodotte dalla ricerca più intelligente, su di un substrato tradizionale che è ancora vivo e che ancora può generare grandi risultati. Innovazione significa più efficienza, più qualità, più adeguatezza dei prodotti al mercato, più velocità nell’adattamento alle nuove condizioni di scenario. Sostenibilità significa invece orientare ogni aspetto della nostra produzione verso l’ambiente, in un’ottica reale di conservazione delle risorse naturali. La sostenibilità deve essere coniugata con la crescita e con il lavoro. Dobbiamo impegnarci per inventare nuove modalità di produzione e dimostrare che si può costruire un futuro diverso, per esempio attraverso un uso razionale dell'acqua, una nuova valorizzazione delle terre come beni comuni, una più ampia produzione di energia con le biomasse, e tenendo sempre bene a mente che il cibo italiano, in particolare il biologico, è apprezzato nel mondo. In questo modo si possono anche creare occupazione e reddito per i produttori. Noi siamo orgogliosi, come Arsial, di partecipare a progetti innovativi e sostenibili, come Maker Faire. Coniugare il sapere antico delle eccellenze agricole del Lazio con le tecnologie digitali è una nuova missione per noi. In tempi di bassa crescita usare la fantasia è doveroso e come Regione Lazio faremo tesoro dei risultati che nuovi progetti possono portare.