Atti del Convegno MEDITERRANEAN HIFOOD TRA INVENZIONE E TRADIZIONE Maker Faire Rome – The European Edition 13 Ottobre 2018

Rivista : Anno 47/Numero 3

Strategie di sviluppo di nuovi ingredienti ed alimenti funzionali
E. Lupotto
CREA

Alimenti e Nutrizione La valorizzazione delle proprietà bioattive dei vegetali nella composizione degli alimenti: opportunità, rischi e quadro normativo
M. Serafini, C. Toniolo, S. Foddai
Università La Sapienza, Roma

Il processo Nutrient, hazard Analysis and Critical Control Point (NACCP)
L. Di Renzo

Approcci green per l’analisi di molecole bioattive
C. Fanali, L. De Gara
Department of Medicine, Università Campus Bio-Medico di Roma

Le molecole antiossidanti dell’olio extravergine di oliva e dei reflui oleari: una risorsa per la salute
C. Benincasa
CREA – Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura

Valorizzazione nutrizionale dei prodotti e sottoprodotti estratti dalla nocciola (Corylus avellana L.)
N. Merendino
Università degli Studi della Tuscia, Viterbo

Probiotici e biocompetizione. Nuove conoscenze e strategie di innovazione di prodotto
A. Fiore, A. Gattuso, D. De Medici
Dipartimento Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria Istituto Superiore di Sanità, Roma

Le nuove frontiere dell’alimentazione – tutela del consumatore
V. Fersini
ICQRF

Di cosa si parla quando si parla di cibo sostenibile
C.A. Pratesi
Università degli Studi Roma Tre

Spoontin: l’innovazione nell’uso di by-products della birrificazione
F. Pianca, I. Paoletti, L. Maddaloni, M. Lombardi
Università Campus Bio-Medico di Roma

Utilizzo degli scarti della trasformazione degli agrumi in campo alimentare, nutraceutico ed energetico
S. Fabroni, M. Amenta, G. Ballistreri, F.V. Romeo, N. Timpanaro, P. Rapisarda
CREA – Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura

Strategie per la riqualificazione dei sottoprodotti della filiera frutta
T.M.P. Cattaneo
CREA – Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari, sede di Milano

Scarica gli Atti del Convegno

Back to top