Le quote proteiche adeguate

Autori/Authors : Pellati R.

L’EFSA, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, ha diffuso i dati relativi ai quantitativi di proteine di cui la maggioranza degli individui necessita per mantenersi in buona salute (PRI). Questi i valori di riferimento sulle proteine stabiliti dal gruppo di esperti sui prodotti dietetici, l’alimentazione e le allergie:

  • Adulti (compresi gli anziani): 0,83 g per kg di peso corporeo al giorno;
  • Lattanti, bambini e adolescenti tra 0,83 e 1,31 g per kg di peso corporeo al giorno, a seconda dell’età;
  • Donne in gravidanza: assunzione supplementare di 1,9 e 28 g al giorno rispettivamente per il primo, secondo e terzo trimestre.
  • Donne in allattamento: assunzione supplementare di 19 g al giorno nei primi 6 mesi di allattamento e di 13 g al giorno nel periodo successivo.

Il comitato di esperti ritiene che l’assunzione di proteine nella popolazione europea sia adeguata, anzi l’assunzione media di proteine da parte degli adulti in Europa è spesso pari o superiore a una PRI di 0,83 g per kg di peso corporeo al giorno (tra 67 e 114 g al giorno per gli uomini e tra 59 e 102 g al giorno per le donne). Le PRI si applicano a diete con un apporto proteico misto, cioè da fonti sia animali che vegetali. La banca dati dell’EFSA rileva che le principali fonti di proteine nelle diete degli europei adulti sono la carne e i prodotti a base di carne, seguiti dai cereali e prodotti a base di cereali, latte e prodotti lattiero-caseari.

Back to top