Atti e supplementi alla rivista

Supplemento Speciale al numero 1/2011

E' disponibile il supplemento al numero 1/2011 della Rivista di Scienza dell' Alimentazione

“Il processo di frittura: ricerca ed innovazione”

Prezzo: 35 € + spese di spedizione
Sconto del 20% per i soci FoSAN

Scarica l’introduzione ed il sommario
 

Scarica la scheda di prenotazione
 

 

Gli abbonati possono visionare il supplemento accedendo all'area riservata ed effettuando il download dell'allegato della seguente pagina.

Supplemento Speciale al numero 2/2009

E' disponibile il supplemento al numero 2/2009 della Rivista di Scienza dell' Alimentazione

L’OLIO NEI PARCHI…
I PARCHI PER L’OLIO
L’olivicoltura nelle aree protette

La filiera olivicola interessa molte aree della nostra penisola e molte di queste ricadono in territori protetti. La tutela e valorizzazione di questo patrimonio prezioso, fatto non solo di piante ma anche di paesaggio e cultura, frutto del lavoro di numerose generazioni del passato, che rappresenta per il territorio una importante risorsa per il suo sviluppo economico e sociale, deve rappresentare per gli enti gestori delle aree protette un elemento centrale della programmazione delle iniziative ri-volte al settore agronomico.
Per lo sviluppo di questo importante ambito sia i parchi, sia gli ope-ratori del settore devono raccordarsi per sviluppare sinergie che possa-no ulteriormente valorizzare il prodotto olivicolo.
È con questi obiettivi che il Parco dei Monti Lucretili promuove que-sto convegno e propone il confronto sia con gli operatori del settore, sia con altre aree protette i cui territori sono caratterizzati dalla presenza di aree olivicole.

Atti del convegno presso Castello Savelli - Palombara Sabina del 20 Novembre 2008

Si può ordinare a FoSAN richiedendolo via email oppure a mezzo fax al numero 0648930976
Prezzo per tutti euro 15
Prezzo speciale per i soci euro 10

 

Supplemento Speciale al numero 1/2009

E' disponibile il supplemento al numero 1/2009 della Rivista di Scienza dell' Alimentazione

PROBIOTICI NELL'ALIMENTAZIONE UMANA:
EVIDENZE SCIENTIFICHE, REGOLAMENTAZIONE E TECNOLOGIE
PER LE APPLICAZIONI INDUSTRIALI

Supplemento speciale al numero 1/2009
Sommario
CRITERI PER LA SELEZIONE “IN VITRO” DI BATTERI PROBIOTICI DI ORIGINE UMANA:
-CORRELAZIONI CON LE EVIDENZE “IN VIVO”
-ATTIVITA’ ANTIGENOTOSSICA DEI PROBIOTICI
-I PROBIOTICI: DALLA RICERCA AL CONSUMATORE

LA LEGISLAZIONE SULL’UTILIZZO DEI PROBIOTICI NEGLI ALIMENTI:
-CLAIMS SALUTISTICI FRA OBBLIGHI E VOLONTARIETA’
-I PROBIOTICI: QUALE OPPORTUNITA’ PER UN NUOVO MERCATO
RUOLO DELLA RICERCA INDUSTRIALE E SUOI MECCANISMI DI FINANZIAMENTO
-RUOLO DELL’UNIVERSITA’ NEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
-RUOLO DEGLI ISTITUTI DI CREDITO NEL FAVORIRE LA NASCITA DI S.M.E. E SPIN-OFF
LA PARTECIPAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE NEL 7° PROGRAMMA QUADRO UE

Atti del convegno Synbiotec del 15 maggio 2008

Si può ordinare a FoSAN richiedendolo via email oppure a mezzo fax al numero 0648930976
Prezzo per tutti euro 15
Prezzo speciale per i soci euro 10

 

Back to top