Controllo Interno della Qualità del dato analitico in un Laboratorio accreditato utilizzando un campione di riso
Sommario
Il Controllo Interno della Qualità (IQC) del dato analitico è un aspetto essenziale delle analisi di routine e serve a garantire che l’incertezza stimata durante la validazione del metodo sia mantenuta nel tempo.
Si è scelto di utilizzare, in tre anni, un unico campione di riso commerciale (varietà Roma) e di analizzarlo per diversi parametri (lunghezza e larghezza del granello, amilosio, consistenza, collosità, tempo di gelatinizzazione e umidità) da parte di diversi operatori.
I risultati ottenuti su questo materiale di riferimento (RM) sono elaborati graficamente su carte di controllo e i valori che appaiono fuori range vengono indagati e ne vengono fornite le motivazioni. Particolare cura è necessaria nella fase di ottenimento dei valori dei parametri da utilizzare come riferimento, ovvero come limiti di controllo.
Abstract
Internal Quality Control (IQC) is an essential feature of routine analysis, serving to ensure that the uncertainty of results found during the validation of a process is maintained over long periods of time.
It was decided to use a unique sample of commercial rice (Italian variety: Roma) and to analyse it for different parameters (length, width, amylose content, hardness, stickiness, time of gelatinization and moisture) in three years by different operators.
Results from this reference material (RM) are plotted on control charts, and out-of-control results have to be investigated and problems rectified. Considerable care is needed in obtaining correct values of the parameters for determining statistical control limits.
C. Simonelli, M. Cormegna
Ente Nazionale Risi
Laboratorio Chimico Merceologico (LCM) – Centro Ricerche sul Riso
Strada per Ceretto 4, 27030 Castello D’Agogna (PV)
Tel. +39038425601, Fax +39038498673, e-mail: [email protected]
Per abbonarsi clicca qui, se invece sei gia' abbonato clicca qui