Latte fresco pastorizzato e latte pastorizzato. Decreto legislativo 231/2017

Rivista : Anno 47/Numero 1
Autori/Authors : Sciarroni M.

Riassunto

Il decreto legislativo n. 231/2017, in attuazione del Reg. UE n. 1169/2011, consente la liberalizzazione della data di scadenza del latte pastorizzato e del latte fresco pastorizzato. Dal 9 maggio 2018, invero, tramite il decreto legislativo suindicato, verrà abolito il limite stabilito dalla legge per la data di scadenza in precedenza vigente. In via preliminare deve essere evidenziato il carattere fondamentale che il latte riveste nell’alimentazione, soprattutto, nei primi mesi di vita dei bambini. Al riguardo, è prevista una normativa specifica e rigorosa per la disciplina del trattamento e della commercializzazione di siffatto prodotto. Tale normativa trova fondamento nella legge n. 169 del 3 maggio 1989, con le relative modifiche. Quest’ultima, oltre ad indicare le caratteristiche e le definizioni del latte alimentare, prescrive i trattamenti ammessi e le regole volte alla commercializzazione del prodotto. Desta particolare attenzione il decreto legislativo n. 231/2017, poiché all’articolo 30 prevede la soppressione di talune norme della legge n. 169/1989, tra cui proprio quelle inerenti il termine di scadenza del latte pastorizzato e del latte fresco pastorizzato.

Autore per corrispondenza: 

Monica Sciarroni
Foro di Roma
email: [email protected]



Per poter leggere l'intero articolo e' necessario sottoscrivere un abbonamento.
Per abbonarsi clicca qui, se invece sei gia' abbonato clicca qui

Back to top