Aspetti evolutivi e normativi dei prodotti di IV gamma

Rivista : Anno 47/Numero 2
Autori/Authors : Toti E.

Riassunto

Quando si parla di alimenti appartenenti alla IV gamma ci si riferisce ad una categoria più ampia di prodotti chiamati convenience food in cui rientrano tutti gli alimenti “già pronti” che permettono al consumatore di risparmiare tempo poiché in grado di velocizzare i tempi di preparazione. I prodotti convenience possono essere suddivisi in due tipologie principali in funzione del grado di lavorazione: gli alimenti parzialmente pronti (cioè quelli che prima di essere consumati necessitano di una fase di preparazione) e gli alimenti pronti per il consumo. L’immagine prevalente legata alla IV gamma può essere quella della classica insalata in busta, lavata e già pronta per l’uso, ma in realtà l’offerta è molto più ampia. In questa categoria di prodotti rientrano gli ortofrutticoli pronti da cuocere, la frutta già tagliata e priva di buccia, le insalate miste, le vaschette già pronte.



Per poter leggere l'intero articolo e' necessario sottoscrivere un abbonamento.
Per abbonarsi clicca qui, se invece sei gia' abbonato clicca qui

Back to top