Che cosa facciamo
L�alimentazione � d' importanza fondamentale per la salute umana.
Oggi, con maggiore certezza, grazie all�enorme ampliamento delle conoscenze scientifiche, l'alimentazione � in grado di influenzare non solo la crescita dell�organismo, ma anche il benessere psicofisico.
D�altra parte la ricerca in campo biochimico e nutrizionale
� relativamente giovane ed in rapida evoluzione, e nuovi elementi
di conoscenza si acquisiscono continuamente anche in relazione
alle modificazioni delle abitudini alimentari.
A tale quadro dinamico dello sviluppo delle scienze nutrizionali,
si accompagna un continuo flusso di informazioni attraverso
mass media in materia di alimentazione e salute.
Questo fenomeno, peraltro abbastanza recente in Italia, corrisponde
ad una precisa e legittima richiesta universale di informazioni
su questi temi che riguardano lo stile e la qualit� della vita di tutti.
In ogni caso, il settore informativo manca ancora delle pi� elementari
cognizioni di scienza dell�alimentazione. Questa disinformazione di base crea disorientamento di fronte a notizie spesso contrastanti e contraddittorie e si accompagna da un lato, a un eccessivo allarmismo, dall�altro, a un entusiasmo incondizionato nel rifiutare o aderire a modelli comportamentali di un certo tipo.
Da qui l�importanza del ruolo di organismi scientifici che si propongono di approfondire, attraverso studi e ricerche ad hoc, le tematiche che di volta in volta appaiono di maggiore interesse e attualit�, con l�obiettivo di promuovere la diffusione delle informazioni evidenziate da queste ricerche secondo criteri impostati alla massima seriet�, autorevolezza ed equilibrio.

Secondo questi principi la Fo.S.A.N., si occupa di:

-promuovere studi, ricerche e inchieste nel campo
dell�alimentazione umana;
-condurre indagini sugli alimenti e i prodotti alimentari;
-preparare e specializzare tecnici del settore;
-curare e divulgare pubblicazioni scientifiche;
-istituire premi o borse di studio a favore di studenti
e ricercatori italiani e stranieri per consentire
approfondimenti e specializzazioni in campi connessi
alla scienza dell�alimentazione.
� 2002 - 2005 FOSAN CREDITS