Evoluzione della normativa in materia di etichettatura dell’olio di oliva

Rivista : Anno 39/Numero 3
Autori/Authors : Toti E.

L’olio d’oliva rappresenta per tradizione alimentare uno dei prodotti fondamentali dell’agricoltura
mediterranea, ma tale denominazione è attribuita a tutti gli oli ottenuti dalla lavorazione delle olive.
Sul territorio comunitario sono infatti presenti tradizioni agricole e pratiche di estrazione e miscelazione molto diverse tra loro che danno origine ad un’ampia varietà di oli; alcuni di essi, inoltre, sono ottenuti mediante miscelazioni di oli comunitari con oli provenienti da Paesi extracomunitari ma queste informazioni non sempre arrivano chiaramente al consumatore. Molti interventi normativi sono stati necessari per la tutela e per la corretta informazione dello stesso, attraverso la distinzione della disciplina della produzione, della circolazione e del consumo dell’olio
di oliva in base alle sue qualità e alle sue caratteristiche essenziali.

Autore per corrispondenza: 

Elisabetta Toti
Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN)
e-mail: [email protected]



Per poter leggere l'intero articolo e' necessario sottoscrivere un abbonamento.
Per abbonarsi clicca qui, se invece sei gia' abbonato clicca qui

Back to top