Listeria e atmosfera modificata
Secondo uno studio condotto presso il National Food Institute danese e pubblicato sulla rivista BMC Microbiology, quando le listerie vivono in condizioni di carenza di ossigeno si rafforzano fino a 100 volte. Questa notizia preoccupa i produttori che utilizzano il confezionamento in atmosfera modificata che riduce i livelli di ossigeno.
E’ stato appurato che i batteri spesso aderiscono alla superficie degli alimenti e formano un biofilm molto difficile da eliminare, vale a dire una massa di microbi attaccati alla superficie e fra loro da zuccheri complessi, noti come polimeri batterici. Di conseguenza il nuovo studio suggerirebbe di riconsiderare l’opportunità di utilizzo del confezionamento in atmosfera modificata.
Com’è noto le listerie causano la listeriosi, un’infezione rara ma potenzialmente letale che provoca setticemia, meningite, morte dei feti, oltre a forme gastrointestinali.