Progetto WASH
La S.I.N.U. ha aderito all’associazione Internazio¬nale WASH (World Action on Salt and Health) promuovendo la Salt Awareness Week per la riduzione del consumo di sale fuori dalle mura do¬mestiche. Le indagini alimentari rivelano che in Italia il consumo medio di sale pro-capite è di oltre 10 grammi, pari a circa il doppio di quanto raccomandato dall’OMS. Tuttavia oggi è estremamente diffusa l’abitudine a consumare almeno un pasto della giornata fuori casa ed i pasti consumati presso tavole calde, fast food, trattorie, ri¬storanti, mense, dove il cosiddetto “hidden salt” (sale nascosto) è frequentemente presente. Di conseguenza in 29 Paesi, inclusa Italia, è stata proclama questa iniziativa per una riduzione con¬certata nei Paesi membri dell’Unione Europea del 16% del consumo di sale nei prossimi 4 anni per promuovere campagne informative e modificare comportamenti alimentari e stili di vita inadeguati: 500 poster e 9000 depliant stampati. L’o¬biettivo è duplice: per il settore della ristorazione (diminuire il sale utilizzato nelle preparazioni alimentari), e per il consumatore (limitare il più possibile l’uso del sale aggiunto a tavola, dando sempre la preferenza al sale iodato e ad alimentari naturali, come il pane e derivati con poco sale) per migliorare la sensibilità gustativa e far sì che sempre più persone chiedano meno sale o poco sale aggiunto.
L’intento è stato quello di coinvolgere i soci SINU, nonchè le aziende di ristorazione collet-tiva (soprattutto soci collettivi SINU) per sensi-biliz¬zare la popolazione generale ed i gruppi a rischio.